![]() |
Studi in campo musicale
Inizia a studiare musica all’età di 4 anni frequentando un corso di propedeutica musicale alla scuola FAES di Verona. A 5 anni intraprende gli studi classici di pianoforte con l’insegnante Isabella Lo Porto, partecipando, negli anni successivi, a diversi concorsi di livello nazionale e internazionale, ottenendo buoni piazzamenti; il migliore fu un secondo premio, con giudizio 94/100, ottenuto al 14° concorso pianistico nazionale “Città di Albenga”, nel 1991.Nel 1995, sotto la guida del maestro Giammaria Mingoni, ottiene il Diploma di Solfeggio, superandone l’esame al Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona con votazione 8,5 su 10.
Nel 2001 si iscrive
al CSM – Centro Studi Musicali di Verona,
frequentando il BTEC National Diploma in Popular
Music, un corso professionale di musica importato
dal Regno Unito, di durata biennale e stampo
didattico anglosassone, che fornisce al musicista
una variegata preparazione, grazie all’eterogeneità
degli argomenti studiati e al carattere prettamente
pratico dei percorsi formativi offerti.
Esperienze
professionali
Dall’età di 14 anni
suona in varie formazioni musicali che spaziano dal
rock al pop, fino ad arrivare al rock-blues e al
jazz, in veste di pianista, tastierista, compositore
e arrangiatore. Con esse si esibisce in numerosi pub
e locali della provincia di Verona, nonché in
situazioni tra le più differenti, tra cui matrimoni,
sagre e feste private. (info:
www.livepoint.it)
Nel 2002 interviene
in veste di solista in alcuni momenti dello
spettacolo-incontro “Carovana della Pace” al Teatro
Romano di Verona e collabora con la compagnia
teatrale amatoriale “La Pulce – Verona”
nell’esecuzione della parte musicale di uno
spettacolo dedicato al decennale della cooperativa
“Azalea”, al Teatro Camploy.
Dal 2002 fa parte
stabilmente della Big Band “Ritmosinfonica Città di
Verona”.
Durante la frequenza
del corso BTEC National Diploma in Popular Music, è
stato coinvolto, insieme agli altri studenti, nella
realizzazione di diversi progetti concreti, tra i
quali l’organizzazione di una serie di jam
sessions nei locali del veronese, guidate di
volta in volta da ospiti di prestigio del panorama
jazzistico nazionale.
Da marzo 2002 ha
collaborato con il cantautore Marco Ongaro e con
Marco Pasetto per la realizzazione di numerosi
progetti discografici ed esibizioni dal vivo di
varia natura. In particolare, entra a far parte
stabilmente del gruppo “La Scorta” (insieme a Pepe
Gasparini, Fabio Cobelli e Roberto Ceruti), che
accompagna Marco Ongaro dal vivo e in studio.
Dal mese di Ottobre
2003 esercita l’attività di insegnante di tastiere
in corsi extracurricolari, dedicati principalmente a
ragazzi delle scuole elementari e medie e promossi
dalla Scuola Media Statale “Italo Montemezzi” di
Vigasio (VR) e dalla scuola “Alle Stimate” di
Verona. Inoltre, ha avuto esperienze di insegnamento
all’interno delle associazioni “Discanto” di
Sommacampagna (VR) e “Il Pentagramma” di Salizzole
(VR). Dal Settembre 2003 è docente di “Keyboard
Skills” (rudimenti di studio della tastiera
finalizzati allo studio dell’armonia e alla pratica
compositiva mediante il computer) nell’ambito del
sopracitato corso BTEC National Diploma in Popular
Music. Dall’anno 2005 esercità l’attività di
insegnamento anche per conto delle associazioni “CSM
– Centro studi musicali” di Verona e “Modulazioni di
frequenza” di Ronco all’Adige (VR).
Attualmente è
coinvolto in vari e diversificati progetti musicali
in continua evoluzione, collaborando con vari
musicisti di Verona e provincia, tra i quali
Marco
Pasetto, Luca Boscagin, Marco Ongaro, Alberto de
Grandis, e
Pepe Gasparini, con i quali svolge
un’intensa attività concertistica.