.jpg)
|
“Bossa Nova"
Nata negli anni ‘50
e portata al successo grazie al compositore
Antonio Carlos Jobim, al poeta Vinicius De
Moraes e a João Gilberto, uno dei suoi massimi
interpreti, con le sue sonorità provenienti dal
samba e dalla musica popolare brasiliana, la
bossa nova conquistò l’America degli anni ‘60
per il suo stile nuovo e per il modo diverso di
interpretare il samba classico attraverso un
agilissimo gioco di ritardi e di mobilità
degli accenti.
Il primo esempio
di questo originale genere musicale lo dobbiamo
ad
Antônio Carlos Jobim che
nel 1955 compose la
Sinfonia de Rio de Janeiro.
Nel 1958 Jobim scrive
La chega de Saudade,
che sarà contraddistinta da un successo
clamoroso. Negli anni, la struttura
armonica della bossa nova, influenzata dal cool
jazz, diventa progressivamente più elegante.
Nascono così le celebri composizioni dello
stesso Jobim sui testi di Vinicius de Moraes:
Garota de
Ipanema, Agua de beber, Samba de uma nota sò,
Corcovado. A Jobim si aggiungono in breve
tempo grandi interpreti e autori come Joao
Gilberto, Caetano Veloso, Chico Buarque, Milton
Nascimento e altri.
Nel 1962 esce
l'album
Jazz Samba, con Stan Getz al sax tenore e
Charlie Bird alla chitarra, un disco che
consacra definitivamente la bossa nova a far
parte del repertorio jazz internazionale e
contribuisce a diffondere uno stile che ancor
oggi gode di un notevole seguito e di molti
nuovi interpreti ed autori.
Per il
Concerto
di Natale 2018 La Big-Band Ritmo Sinfonica
“Città di Verona” propone
“Natale in Brasile”,
un programma musicale composto di samba e bossa
nova.
Saranno eseguiti,
tra gli altri,
Metti una
sera a cena, di Ennio Morricone, originale
esempio di bossa nova italiana,
La voglia,
la pazzia, Samba para Vinicius, tratte dal
repertorio di Ornella Vanoni,
O que serà,
di Chico Buarque, tradotta da Ivano Fossati. Non
mancherà in questo repertorio la versione in
ritmo di samba di un canto natalizio.
Ospite alla voce
sarà
Daria Toffali,
cantante
veronese di spiccata sensibilità e molto nota,
specialista e ottima interprete di questo genere
musicale. Con il progetto
Tempo Rei
Daria ha realizzato numerose registrazioni
diffuse in tutto il mondo.
|